Consigli

Un PC è un computer personale, dall'inglese Personal Computer, ed ognuno ha un uso diverso rispetto ad un' altra persona, ma ciò non vuol dire che sia sbagliato.
Infatti, non esiste un modo specifico sul come utilizzarlo.
Ad esempio, molti sono a favore all' utilizzo di alcuni programmi, altri invece no. Semplicemente perché ognuno ha esperienze diverse e soluzioni diverse. Ma non per questo vuol dire rispettivamente che sia o meno giusto.
Come per tutto, non esiste una teoria totalmente corretta o totalmente sbagliata, ma esisto molti consigli sul come "ottimizzare" al meglio l'esperienza al PC.
Ma cosa bisognerebbe fare?

- Un PC (soprattutto se collegato a internet) è ha rischio Virus, anche se correttamente installato e comprato un buon anti-Virus. Semplicemente perché i Virus sono in continuo aumento e sempre meno riconoscibili. Un Virus non è nient' altro che un Programma che compromette il corretto utilizzo della macchina (Macchina inteso come PC). Sono anche detti Programmi-Nocivi, i quali ordinano al Computer di aprire determinate pagine Web, non aprire siti popolari (come Facebook) oppure Virus che fanno si che dopo un Tot. di tempo si spenga da solo. Questo, però, succede solo all' Hardisk o alla partizione principale. La Partizione non è nient' altro che la divisione dell' Hardisk in una o più parti. Di Base l' Hardisk è diviso in 2 Partizioni. Una riservata al sistema e una riservata al Sistema Operativo (Nell' acronimo OS, dall' inglese Operation Sistem) dove, di norma, una persona utilizza il PC. E' possibile creare più Partizioni e le Partizioni in cui non è presente l'OS i Virus difficilmente (il che vuol dire che può succedere) si insediano. Semplicemente perché il Virus, come detto prima, è un programma, e un programma vieni installato nella Partizione dell' OS. Quindi è un buon consiglio dividere l' Hardisk in due Partizioni. Una dedicata all' OS e una ai dati. A breve scriverò una guida su come partizionare correttamente un Hardisk in modo completamente gratuito, sui vari sistemi operativi
- Sempre legato alla gestione dei dati, è un' altrettanto buon consiglio procurarsi un buon Hardisk esterno con collegamento USB. In modo da poter proteggere completamente i dati, e avere la possibilità di portarsi dietro i proprio dati o, semplicemente, per chi avesse più terminale (Sempre inteso come PC), renderli reperibili più facilmente.
- Utilizzare programmi come CCleaner per fare pulizia della macchina. Questo programma non da un riscontro effettivo e diretto per l'utente che utilizza il PC, ma è un gran aiuto per quest'ultimo. Infatti va a cancellare file di sistema, programmi o internet che non sono utilizzati e vanno a riempire la memoria, anche se non vengono usati. Infatti se si ha l' Hardisk pieno, o comunque con un gran quantitativo di dati, la macchina andrà sempre meno veloce. Questo programma fa si che questi file diciamo "obsoleti" vengano eliminati facendo spazio a nuove risorse o altri file "obsoleti". Quindi è un buon consiglio eseguire una pulizia settimanale (o più, o meno in base al vostro utilizzo del PC) di quest'ultimo.
- Installare solo i programmi di cui si è davvero bisogno e, dove possibile, scaricare la versione portatile. Di solito sono più leggere e con meno funzioni avanzate, però possono essere salvate su chiavetta, HDD oppure nella partizione del PC destinata ai dati. In questo modo l' HDD principale ha meno da lavorare e si guadagna un po' di velocità.
- Eseguira la manutenzione ordinaria della macchina. Ci sono dei componenti che periodicamente vanno revisionati o cambiati, ma niente di così costoso (si parla di una ventina di euro circa). Noi, in particolare, tendiamo a smontare ogni simgolo pezzo e rimontarlo solo dopo averci tolto tutta la polvere e pulito ATTENTAMENTE ogni singolo componente. In questo modo la ventola (che serve per raffreddare il PC) lavora meno, fa meno rumore e si garantisce una durata più lunga del PC.
Ovviamente questi sono tutti consigli personali, condivisi da tutti noi, e più comuni.
Nel caso aveste bisogno ricordiamo che alla pagina Contatti potrete contattarci e saremo lieti nell'aiutarvi.